Storia dell'Accademia Scacchistica Napoletana

L'Accademia Scacchistica Napoletana nasce dalla nostra idea di ricreare a Napoli un'associazione scacchistica in grado di far rivivere quello spirito che aveva caratterizzato la storica Accademia fondata da Giorgio Porreca e Dario Cecaro negli anni cinquanta. Non c'è alcuna presunzione, ma la coscienza che solo conoscendo e apprezzando quel passato glorioso sarà possibile ottenere risultati in futuro. Il passato ci consente di essere quello che siamo oggi ed ora dobbiamo gettare le basi per quello che diventeremo domani. Accademia, come dice il Professore Roberto Di Salvo, uno degli esponenti della vecchia Accademia, significa formazione, di uomini prima ancora che di scacchisti e noi cercheremo di far in modo che la nostra neonata associazione abbia come suo principale obiettivo proprio questo, la formazione nella sua accezione più ampia! Vorremmo che essere soci dell'A.S.D. Accademia Scacchistica Napoletana possa essere un segno distintivo, qualcosa di cui essere orgogliosi.
Il Prof. Roberto Di Salvo, figura storica dell'Accademia, ha condiviso pensieri preziosi sul significato profondo della nostra istituzione.
I Fondatori

Fabio Buiano
Presidente
Dall'età di 16 anni partecipa a numerosi tornei agonistici nazionali e internazionali. Istruttore di base SNaQ. Categoria Candidato Maestro con 2 norme di Maestro FSI conseguite nel 2014; nello stesso anno ha raggiunto un punteggio Elo Fide di 2169. Ha contribuito alla promozione della Partenopea Jolly alla massima serie del CIS.

Maria De Rosa
Consigliere
Istruttore Capo SNaQ. Ha iniziato a giocare a scacchi all'età di 6 anni e mezzo. Tre volte campionessa italiana nel 2003, 2010 e 2013 e 7 volte Campionessa Italiana Giovanile dagli Under 12 agli Under 20. Ha partecipato a quattro Olimpiadi degli scacchi dal 2004 al 2012 e ha vinto 6 scudetti nel CIS Femminile.
Enrico Messina
Vicepresidente
Maestro FSI dal 2011, istruttore di Base SNaQ. Ha partecipato a diverse competizioni nazionali e internazionali, nel 1998 ha conseguito il quinto posto a squadre nel campionato mondiale Nato; è stato protagonista nel campionato italiano a squadre di serie A1 del 2021 con la promozione della Partenopea Jolly in Serie Master.